Dal 23 al 30 marzo 2019  si celebra il 146esimo anniversario della nascita del padre fondatore della nostra disciplina, William G. Sutherland.

In questi giorni, in Italia e in tutta Europa, trainer e operatori A.CS.I. organizzano incontri, conferenze e sessioni promozionali per far conoscere la Biodinamica Craniosacrale.

Parlare della  Biodinamica Craniosacrale non è facile perché l’operatore non massaggia, non fa pressioni con le dita, non riaggiusta, non offre consigli. L’operatore si orienta alla persona nella sua interezza e ascolta i ritmi lenti e sottili attraverso un tocco delicato sul corpo vestito.

Questo ascolto consapevole e presente favorisce nel ricevente l’emergere della storia che il suo corpo vuole raccontare, liberandosi così da tensioni e rigidità, facilitando  fluidità,  vitalità e creatività. Le frasi più comuni dopo una sessione sono: “Una pace interiore mai provata” “ Un senso di sollievo” “Essere di nuovo intero” “ Un rilassamento profondo”.

Essere ascoltati in profondità, con empatia,  dallo spazio quieto del cuore  permette, ad ognuno di noi, un approccio più pieno alla vita ed è alla base di ogni vero cambiamento

Se sei interessato a saperne di più e vuoi provare a ricevere una sessione, contattami.