
Aprire il respiro con la Biodinamica Craniosacrale
Condotto da Luisa Brancolini e Rosella Denicolò
Da venerdì 3 a domenica 5 giugno 2022
Poggio Torriana, RN
La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio devi muoverti. Albert Einstein
La parola diaframma contiene in sé una pulsazione tra apertura(dia-attraverso) e chiusura (fragma-separazione). Superfici di confine tra l’alto e il basso, pause che dosano lo scorrimento dell’energia e della potenza. Impedimenti e restrizioni anche in uno dei diversi diaframmi risuonano con l’equilibrio e la vitalità di tutto il corpo, sia a livello fisico che psicologico.
In questo seminario esploreremo in modo esperienziale la qualità della connessione e la potenzialità di pulsazione biodinamica. Il risultato è una liberazione profonda del respiro non solo a livello del torace, ma in tutto il corpo, in un continuum bioenergetico che parla di salute e di piacere.
L’incontro è rivolto a operatori di Biodinamica Craniosacrale e delle discipline bionaturali, educatori somatici, operatori sanitari, coach e, in generale, a tutte le persone impegnate in attività educative e di aiuto che sono interessate a integrare queste competenze somatiche nella loro professione.
Temi trattati
- La relazione dei diaframmi con la Linea Mediana
- La partecipazione dei diaframmi al respiro di tutto il corpo
- I sette segmenti della Psicologia Somatica in relazione all’identità
- L’integrazione dei diaframmi con il sistema viscerale
Valido per 20 ore di aggiornamento professionale ACSI – Associazione CranioSacrale Italia
Iscrizione e informazioni
Scrivici a inflowromagna@gmail.com oppure chiama il 391 98 71 762
Quando e dove
Data: 03-05 giugno 2022
Orari:
Venerdì 10.00 – 13,30 | 15,00 – 18,30
Sabato: 09.30 – 13,30 | 15,00 – 18,30
Domenica: 09.30 – 13,30
Sede:
Polverella
Via Polverella, 18
47826 – Poggio Torriana