In questa seconda parte di “Il simbolo e la sua forza”  proseguiamo il lavoro biodinamico di integrazione con la pratica immaginale.

Affrontiamo i temi del profondo valore della spiritualità e delle grandi tradizioni simboliche, che includono quella  alchemica, quella ermetica, la giudaico-cristiana, la indo-mediterranea e lo sciamanismo, osservate in  relazione alla pratica biodinamica.

Il corpo come mito incarnato nella visione biodinamica passando attraverso il Respiro della Vita e la Respirazione Primaria.  La potenza come protezione intelligente presente per tutta la durata della vita e come principio ordinatore , che si incarna attraverso la trasmutazione.

La trasmutazione e chi cosmico (quel vasto campo di forza vitale che sostiene l’esistenza intera) come manifestazione del Tao, il terreno sacro dal quale tutte le cose emergono e tutte le cose ritornano.

Il simbolo come catalizzatore e la funzione evolutiva del simbolo.

Le lezioni saranno coadiuvate da supporti multimediali, condivisioni, feedback, esercizi, meditazioni e pratiche di lavoro sui lettini. 

Per informazioni
Cristina Ferina
coretending@gmail.com
cell. 393 110 86 17