In questo seminario, il penultimo del livello intermedio, tratteremo lo sviluppo embriologico del volto come base dell’espressività e della relazione con la consapevolezza delle sensazioni viscerali. Quando diventiamo espressivi, sorridiamo o ci imbronciamo, è perché si è modificata la condizione interna dei nostri visceri o nei nostri cuori.
Osserveremo il volto come luogo di transizione tra la percezione dell’ambiente esterno, esterocezione mediata dai cinque sensi e l’interocezione, la consapevolezza delle sensazioni e degli stimoli interni che si originano all’interno e si muovono verso l’esterno. La formazione del volto a partire dagli archi branchiali, esattamente posti tra il cervello che si espande e il cuore che cresce.
Le lezioni saranno coadiuvate da supporti multimediali, feedback, esercizi, meditazioni, condivisioni e pratiche di lavoro sui lettini.
Per informazioni
Cristina Ferina
coretending@gmail.com
cell. 393 110 86 17