
Primo seminario della formazione in Craniosacrale Biodinamica
Condotto da Rosella Denicolò e Luisa Brancolini
4-6 ottobre 2024
Poggio Torriana, RN
Essere nel corpo, pienamente presenti per incontrare noi stessi e l’altro. Questo è il nucleo di ricerca e studio del primo seminario della formazione in Biodinamica Craniosacrale.
La consapevolezza nel corpo che vogliamo coltivare in tutta il percorso è una presenza calda ispirata direttamente dal cuore e dal pensiero del cuore.
E’una presenza scaldata dai sensi, dalla nostra capacità di osservare, ascoltare, sentire, da uno spazio di non giudizio e quindi di accettazione profonda. Questo atteggiamento ha implicazioni profonde sia nella relazione che realizziamo attraverso l’incontro tattile con una persona, sia nella relazione che avviene attraverso lo scambio verbale.
Come possiamo relazionarci dallo spazio del cuore?
Come possiamo ascoltare senza giudizi, diagnosi, o prescrizioni?
I temi del seminario
- Il rituale del contatto: la presenza, i fulcri, negoziazione dello spazio e del contatto.
- L’archetipo della linea mediana e le sue implicazioni biodinamiche.
- Lo spazio come risorsa.
- L’Asse Universale: Sorgente, l’Essere, il Sé.
- Le metafore del corpo: implicazioni nella relazione con il cliente.
- La neutralità nella relazione verbale.
- Le risorse sentite (felt resource).
Il seminario è aperto a tutti coloro interessati a conoscere e sperimentare la Biodinamica Craniosacrale prima di iscriversi alla nuova Formazione.
La Biodinamica Craniosacrale è una professione che supporta il benessere dell’individuo e l’espressione della sua vitalità.
Disciplinata dalla Legge 4-2013.
Iscrizione e informazioni
Scrivici a inflowromagna@gmail.com oppure chiama il 3929871762
Quando e dove
Data: 4-6 ottobre 2024
Orari:
Venerdì: 10.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00
Sabato: 9.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00
Domenica: 9.00 – 13.30
Sede:
Polverella
Via Polverella, 18
47826 – Poggio Torriana